Biografia - Lorenzo Ammannato
Ho cominciato a scrivere musica all’eta’ di 8 anni, a 15 avevo inciso con strumentazioni artigianali 48 audiocassette da 60 minuti per un totale di oltre 500 melodie di vario genere e durata.
A 16 anni arrivarono i primi testi ed i primi brani completi di parte letteraria; a 19 militai nel mio primo complesso, gli “Antidoto”, in qualita’ di tastierista; a 21 entrai come terzo elemento de “I Tre Porcellini”, gruppo nel quale suonavo tastiera, chitarra acustica ed armonica, cantavo e sono stato autore dei quattro pezzi che abbiamo raccolto nell’album “I Tre Porcellini (h)Anno Zero”, il nostro primo ed unico CD.
Da trant’anni a questa parte sono tornato a scrivere musica, incidere DEMO ed esibirmi in concorsi e serate come solista. Nel frattempo sono diventato socio S.I.A.E. (iscritto in qualità di “compositore melodista non trascrittore” ed “autore della parte letteraria”), ho composto piu’ di 400 brani di musica leggera, circa 80 opere sinfoniche ed oltre 1.000 melodie ed arrangiamenti.
Passando al lato letterario, ho scritto un libro di 305 pagine di poesie, testi e pensieri, 6 racconti cyberpunk, un romanzo di fantascienza ed ho prodotto 5 DEMO audio (“Navigatori e Profeti”, “Proxima Lux” e “Vita In Corde” sono gli ultimi tre), di cui ho curato ogni singola fase: programmazione degli strumenti digitali, incisione, selezione dell’hardware e del software per l’editing, tecnica del suono, mixaggio e progetti grafici La mia ispirazione e’ assolutamente varia, come la musicache ascolto, dall’Hard Rock alla Pop Music, dalla musica “leggera” della tradizione cantautrice nostra al Rock di stampo anglosassone, dalla genuina semplicita’ del Blues, del Country, all’affascinante complessita’ della musica sinfonica, dai primordi del Rock&Roll anni ‘50 ai ritmi africani, da cui il Rock ha avuto origine, fino alla World Music, di cui mi entusiasma il coacervo cross cultural che la alimenta.
In tal senso il progetto “Vita In Corde” e’ un ottimo esempio del variegato universo di culture e tradizioni musicali a cui liberamente attingo per dotare le melodie che compongo dei migliori arrangiamenti possibili, nel tentativo di ricreare in chi ascolta le emozioni, di pelle e di cuore, ed i sentimenti, superficiali e profondi, che mi hanno portato a scrivere e comporre e che fanno della musica una delle componenti fondamentali della mia vita… o forse, semplicemente, cio’ che di piu’ bello so fare e dare a questo mondo.